Studio B
Regia di mixing e mastering progettata per garantire un ascolto fedele. Insieme alla console SSL 4000G e ad una vasta collezione di outboard, offre un ambiente di lavoro senza compromessi.
La regia
Lo Studio B è una regia di 35 mq che unisce comfort ed ergonomia in un ambiente ideale per tutti i processi di post-produzione come editing, mixing e mastering. Il progetto acustico è stato realizzato da Donato Masci e dal suo team di Studio Sound Service, un riferimento in Italia e all'estero nella consulenza e progettazione acustica, con oltre 300 studi all'attivo realizzati per artisti e aziende internazionali come Andrea Bocelli, Renato Zero, Disney e Netflix. Grazie a questo intervento, l’ascolto in Studio B è straordinariamente fedele alla realtà, con riposta in frequenza estremamente lineare su tutto lo spettro udibile e una simmetria millimetrica che assicura un’immagine stereo perfetta. Particolare attenzione è stata data alla gestione delle basse frequenze, una delle sfide più complesse per qualsiasi studio di registrazione.
La regia
Lo Studio B è una regia di 35 mq che unisce comfort ed ergonomia in un ambiente ideale per tutti i processi di post-produzione come editing, mixing e mastering. Il progetto acustico è stato realizzato da Donato Masci e dal suo team di Studio Sound Service, un riferimento in Italia e all'estero nella consulenza e progettazione acustica, con oltre 300 studi all'attivo realizzati per artisti e aziende internazionali come Andrea Bocelli, Renato Zero, Disney e Netflix. Grazie a questo intervento, l’ascolto in Studio B è straordinariamente fedele alla realtà, con riposta in frequenza estremamente lineare su tutto lo spettro udibile e una simmetria millimetrica che assicura un’immagine stereo perfetta. Particolare attenzione è stata data alla gestione delle basse frequenze, una delle sfide più complesse per qualsiasi studio di registrazione. Infatti, i monitor Genelec sono incassati in un baffle di 25 tonnellate di calcestruzzo, che ferma le basse frequenze eliminando risonanze indesiderate, mentre sul retro della stanza, una parete di oltre un metro di spessore, di cui 80 cm di fibra di poliestere, le assorbe efficacemente. Nella maggior parte degli studi, l’acustica della stanza distorce l’ascolto a causa di riflessioni, cancellazioni di fase e altre interferenze, portando i tecnici a prendere decisioni basate su informazioni errate, come se un pittore dipingesse indossando occhiali che distorcono forme e prospettive. In Studio B, invece, l’ascolto è un vero e proprio strumento di misura, permettendo ai tecnici di percepire il suono esattamente per come è. Questo livello di precisione garantisce che i mix e i master traslino perfettamente su qualsiasi sistema di ascolto, mantenendo coerenza e qualità in ogni contesto.
Infatti, i monitor Genelec sono incassati in un baffle di 25 tonnellate di calcestruzzo, che ferma le basse frequenze eliminando risonanze indesiderate, mentre sul retro della stanza, una parete di oltre un metro di spessore, di cui 80 cm di fibra di poliestere, le assorbe efficacemente. Nella maggior parte degli studi, l’acustica della stanza distorce l’ascolto a causa di riflessioni, cancellazioni di fase e altre interferenze, portando i tecnici a prendere decisioni basate su informazioni errate, come se un pittore dipingesse indossando occhiali che distorcono forme e prospettive. In Studio B, invece, l’ascolto è un vero e proprio strumento di misura, permettendo ai tecnici di percepire il suono esattamente per come è. Questo livello di precisione garantisce che i mix e i master traslino perfettamente su qualsiasi sistema di ascolto, mantenendo coerenza e qualità in ogni contesto.
SSL 4000
Lo studio vanta una console SSL 4000 G+ da 56 canali, uno dei migliori mixer analogici mai creati. Celebre per la sua qualità sonora, versatilità, e le funzioni di automazione e Total Recall, questa console ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Per dare un'idea dell'enorme impatto che ha avuto nell'industria musicale, SSL afferma che sono stati mixati più dischi di platino su console SSL rispetto a tutte le altre console messe insieme. Recentemente, la nostra SSL 4000 è stata aggiornata con un alimentatore switching di alta qualità, che ha ridotto il rumore di fondo e dimezzato il consumo energetico. Inoltre, l'installazione del sistema Tangerine Automation Interface consente di gestire le automazioni direttamente su Pro Tools, rendendo la console ancora più efficiente e al passo con le tecnologie moderne.
SSL 4000
Lo studio vanta una console SSL 4000 G+ da 56 canali, uno dei migliori mixer analogici mai creati. Celebre per la sua qualità sonora, versatilità, e le funzioni di automazione e Total Recall, questa console ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Per dare un'idea dell'enorme impatto che ha avuto nell'industria musicale, SSL afferma che sono stati mixati più dischi di platino su console SSL rispetto a tutte le altre console messe insieme. Recentemente, la nostra SSL 4000 è stata aggiornata con un alimentatore switching di alta qualità, che ha ridotto il rumore di fondo e dimezzato il consumo energetico. Inoltre, l'installazione del sistema Tangerine Automation Interface consente di gestire le automazioni direttamente su Pro Tools, rendendo la console ancora più efficiente e al passo con le tecnologie moderne.
Outboard
La nostra collezione di outboard gear rappresenta un insieme eccezionale di unità accuratamente selezionate per la loro qualità sonora, funzionalità e importanza storica. Include alcuni dei modelli vintage più iconici mai realizzati, riconosciuti per il loro contributo alla storia della produzione musicale, affiancati da processori moderni che offrono soluzioni all'avanguardia. Ogni unità è scelta non solo per le sue caratteristiche peculiari, ma anche per la sua capacità di arricchire e modellare il suono in modo unico. Questa raccolta offre infinite possibilità creative, adattandosi a ogni esigenza e stile musicale. Per mantenere sempre l'efficienza e garantire prestazioni ottimali, ogni dispositivo viene sottoposto a una manutenzione costante e accurata, assicurando che ogni sessione di lavoro possa sfruttare al massimo il loro potenziale.
Outboard
La nostra collezione di outboard gear rappresenta un insieme eccezionale di unità accuratamente selezionate per la loro qualità sonora, funzionalità e importanza storica. Include alcuni dei modelli vintage più iconici mai realizzati, riconosciuti per il loro contributo alla storia della produzione musicale, affiancati da processori moderni che offrono soluzioni all'avanguardia. Ogni unità è scelta non solo per le sue caratteristiche peculiari, ma anche per la sua capacità di arricchire e modellare il suono in modo unico. Questa raccolta offre infinite possibilità creative, adattandosi a ogni esigenza e stile musicale. Per mantenere sempre l'efficienza e garantire prestazioni ottimali, ogni dispositivo viene sottoposto a una manutenzione costante e accurata, assicurando che ogni sessione di lavoro possa sfruttare al massimo il loro potenziale.
Scheda Tecnica
Monitor Audio
- Genelec 1038B
- Audio Factory AS29 2.1 System
- Yamaha NS-10M + HS10W
Softwares
- Pro Tools 2024
- Cubase 10 Pro
Console
- SOLID STATE LOGIC 4000G+
- 64 channels frame – 56 loaded
- VU meters
- VCA faders
- Patchable VCAs
- Automations
- Total Recall
- THD-Labs Tangerine Automation Interface
- Switching Power Supply
Interfacce Audio
- Antelope Audio GALAXY 32 Sinergy Core
- Antelope Audio ORION 32
Registratore a nastro
- Revox PR99 (2 canali)
Outboard
- Urei 1176 rev. D
- Urei 1176 rev. G
- Urei 1176 rev. H
- Urei 1178
- Urei LA-4 (x2)
- Universal Audio 1176 rev. D (x2)
- Universal Audio LA-3A (x2)
- Teletronix LA-2A
- Purple Audio MC77
- Retro 176 (x2)
- Retro Sta-Level
- Retro Revolver
- EL Distressor EL8X (x2)
- EL FATSO Jr
- EL Lil FrEQ
- Pultec EQP1-A (x2)
- API 2500
- Aphex 204
- Aphex Type B
- Dbx 165A (x2)
- Dbx 160A (x2)
- Ashly SC-66A
- Neve 33609
- Tube-Tech SMC2B
- Custom-made Neve 4 ch preamp
Outboard
- Wes Audio Beta 76
- Slate Pro Audio Dragon (x2)
- Drawmer DS 201
- Elysia Nvelope
- Valley People Dynamite
- Lexicon 480L
- Lexicon PCM 60
- Lexicon PCM 70
- Lexicon PCM 42 (x2)
- Line 6 Echo Pro
- Bricasti M7
- Yamaha REV 7
- Roland SDE 3000
- Roland DEP-5
- Eventide H9000R
- Eventide H3000
- SPL De-Esser
- SPL Transient Designer 4
- ART Pro Vla (mod.)
- Avedis E27 (x2)
- Focusrite RED 3
- Thermionic Culture The Phoenix SB
- Black Box HG-2
Monitor Audio
- Genelec 1038B
- Audio Factory AS29 2.1 System
- Yamaha NS-10M + HS10W
Softwares
- Pro Tools 2024
- Cubase 10 Pro
Console
- SOLID STATE LOGIC 4000G+
- 64 channels frame – 56 loaded
- VU meters
- VCA faders
- Patchable VCAs
- Automations
- Total Recall
- THD-Labs Tangerine Automation Interface
- Switching Power Supply
Interfacce Audio
- Antelope Audio GALAXY 32 Sinergy Core
- Antelope Audio ORION 32
Registratore a nastro
- Revox PR99 (2 canali)
Outboard Gear
- Urei 1176 rev. D
- Urei 1176 rev. G
- Urei 1176 rev. H
- Urei 1178
- Urei LA-4 (x2)
- Universal Audio 1176 rev. D (x2)
- Universal Audio LA-3A (x2)
- Teletronix LA-2A
- Purple Audio MC77
- Retro 176 (x2)
- Retro Sta-Level
- Retro Revolver
- EL Distressor EL8X (x2)
- EL FATSO Jr
- EL Lil FrEQ
- Pultec EQP1-A (x2)
- API 2500
- Aphex 204
- Aphex Type B
- Dbx 165A (x2)
- Dbx 160A (x2)
- Ashly SC-66A
- Neve 33609
- Custom-made Neve 4 ch preamp
- Tube-Tech SMC2B
- Wes Audio Beta 76
- Slate Pro Audio Dragon (x2)
- Drawmer DS 201
- Elysia Nvelope
- Valley People Dynamite
- Lexicon 480L
- Lexicon PCM 60
- Lexicon PCM 70
- Lexicon PCM 42 (x2)
- Line 6 Echo Pro
- Bricasti M7
- Yamaha REV 7
- Roland SDE 3000
- Roland DEP-5
- Eventide H9000R
- Eventide H3000
- SPL De-Esser
- SPL Transient Designer 4
- ART Pro Vla (mod.)
- Avedis E27 (x2)
- Focusrite RED 3
- Thermionic Culture The Phoenix SB
- Black Box HG-2
Monitor Audio
- Genelec 1038B
- Audio Factory AS29 2.1 System
- Yamaha NS-10M + HS10W
Softwares
- Pro Tools 2024
- Cubase 10 Pro
Console
- SOLID STATE LOGIC 4000G+
- 64 channels frame – 56 loaded
- VU meters
- VCA faders
- Patchable VCAs
- Automations
- Total Recall
- THD-Labs Tangerine Automation Interface
- Switching Power Supply
Interfacce Audio
- Antelope Audio GALAXY 32 Sinergy Core
- Antelope Audio ORION 32
Registratore a nastro
- Revox PR99 (2 canali)
Outboard Gear
- Urei 1176 rev. D
- Urei 1176 rev. G
- Urei 1176 rev. H
- Urei 1178
- Urei LA-4 (x2)
- Universal Audio 1176 rev. D (x2)
- Universal Audio LA-3A (x2)
- Teletronix LA-2A
- Purple Audio MC77
- Retro 176 (x2)
- Retro Sta-Level
- Retro Revolver
- EL Distressor EL8X (x2)
- EL FATSO Jr
- EL Lil FrEQ
- Pultec EQP1-A (x2)
- API 2500
- Aphex 204
- Aphex Type B
- Dbx 165A (x2)
- Dbx 160A (x2)
- Ashly SC-66A
- Neve 33609
- Custom-made Neve 4 ch preamp
- Tube-Tech SMC2B
- Wes Audio Beta 76
- Slate Pro Audio Dragon (x2)
- Drawmer DS 201
- Elysia Nvelope
- Valley People Dynamite
- Lexicon 480L
- Lexicon PCM 60
- Lexicon PCM 70
- Lexicon PCM 42 (x2)
- Line 6 Echo Pro
- Bricasti M7
- Yamaha REV 7
- Roland SDE 3000
- Roland DEP-5
- Eventide H9000R
- Eventide H3000
- SPL De-Esser
- SPL Transient Designer 4
- ART Pro Vla (mod.)
- Avedis E27 (x2)
- Focusrite RED 3
- Thermionic Culture The Phoenix SB
- Black Box HG-2