Ampia regia dedicata alla registrazione, con visiva sulla sala ripresa per una gestione ottimale delle sessioni e dotata di una console Amek Mozart RN che garantisce una ripresa del suono eccezionale

La regia

Lo Studio A è una regia di 50 metri quadrati dedicata principalmente alla registrazione, progettata per offrire un’ampia visibilità sulla sala ripresa e garantire una resa sonora fedele grazie al sistema di monitoraggio e all’acustica dell’ambiente, permettendo ai tecnici di monitorare con precisione ogni sfumatura delle performance. Un design ergonomico, un’atmosfera accogliente e dettagli curati contribuiscono a creare un ambiente confortevole che stimola la creatività. Per gli amanti dell'analogico, lo Studio A è equipaggiato con un registratore a nastro a 24 tracce, che permette di registrare in analogico e sfruttare appieno le proprietà sonore di questo formato. In regia sono disponibili vari strumenti musicali che possono essere utilizzati dai musicisti per arricchire gli arrangiamenti e le produzioni, offrendo una notevole flessibilità creativa, adatta a progetti di qualsiasi genere musicale.

La regia

Lo Studio A è una regia di 50 metri quadrati dedicata principalmente alla registrazione, progettata per offrire un’ampia visibilità sulla sala ripresa e garantire una resa sonora fedele grazie al sistema di monitoraggio e all’acustica dell’ambiente, permettendo ai tecnici di monitorare con precisione ogni sfumatura delle performance. Un design ergonomico, un’atmosfera accogliente e dettagli curati contribuiscono a creare un ambiente confortevole che stimola la creatività. Per gli amanti dell'analogico, lo Studio A è equipaggiato con un registratore a nastro a 24 tracce, che permette di registrare in analogico e sfruttare appieno le proprietà sonore di questo formato. In regia sono disponibili vari strumenti musicali che possono essere utilizzati dai musicisti per arricchire gli arrangiamenti e le produzioni, offrendo una notevole flessibilità creativa, adatta a progetti di qualsiasi genere musicale.

Amek Mozart

Al centro dello Studio A si trova la console Amek Mozart 56 RN, dotata di moduli progettati da Rupert Neve, un’icona dell’ingegneria audio, sinonimo di eccellenza sonora e standard di riferimento nel settore. I moduli dell’Amek Mozart includono preamplificatori ed equalizzatori virtualmente identici a quelli presenti nei design Neve classici, rendendo possibile ottenere un suono pieno e avvolgente, preservando ogni sfumatura timbrica e ogni dettaglio dinamico. Grazie a una larghezza di banda che si estende oltre i 20 kHz, e a un rapporto segnale-rumore impeccabile, l’Amek Mozart garantisce che anche i dettagli più sottili siano riprodotti fedelmente, riducendo al minimo la distorsione e il rumore indesiderato. Queste caratteristiche la rendono perfetta per registrazioni di alto livello, dove è fondamentale mantenere l’integrità del segnale sin dalle prime fasi della catena audio.

Amek Mozart

Al centro dello Studio A si trova la console Amek Mozart 56 RN, dotata di moduli progettati da Rupert Neve, un’icona dell’ingegneria audio, sinonimo di eccellenza sonora e standard di riferimento nel settore. I moduli dell’Amek Mozart includono preamplificatori ed equalizzatori virtualmente identici a quelli presenti nei design Neve classici, rendendo possibile ottenere un suono pieno e avvolgente, preservando ogni sfumatura timbrica e ogni dettaglio dinamico. Grazie a una larghezza di banda che si estende oltre i 20 kHz, e a un rapporto segnale-rumore impeccabile, l’Amek Mozart garantisce che anche i dettagli più sottili siano riprodotti fedelmente, riducendo al minimo la distorsione e il rumore indesiderato. Queste caratteristiche la rendono perfetta per registrazioni di alto livello, dove è fondamentale mantenere l’integrità del segnale sin dalle prime fasi della catena audio.

I microfoni

Il nostro parco microfoni è una selezione di alta qualità, che include alcuni dei modelli più famosi e rispettati del settore. Si va dai microfoni dinamici più versatili come lo Shure SM57, adatto a chitarre elettriche e percussioni, fino ai modelli a condensatore di fascia alta della Neumann come l'U47 FET, l'U67 e l'U87, capaci di catturare voci e strumenti acustici con profondità e chiarezza. Ogni microfono viene scelto con grande attenzione per garantire che ogni sorgente sonora venga catturata con la massima precisione. L'obiettivo è ottenere una rappresentazione autentica e trasparente, rispettando le caratteristiche timbriche e dinamiche dello strumento o della voce ripresa. La vasta gamma di modelli permette di scegliere la soluzione più appropriata per ogni strumento o voce, offrendo risultati coerenti con la visione artistica e tecnica del progetto, senza alterare le caratteristiche originali della performance.

I microfoni

Il nostro parco microfoni è una selezione di alta qualità, che include alcuni dei modelli più famosi e rispettati del settore. Si va dai microfoni dinamici più versatili come lo Shure SM57, adatto a chitarre elettriche e percussioni, fino ai modelli a condensatore di fascia alta della Neumann come l'U47 FET, l'U67 e l'U87, capaci di catturare voci e strumenti acustici con profondità e chiarezza. Ogni microfono viene scelto con grande attenzione per garantire che ogni sorgente sonora venga catturata con la massima precisione. L'obiettivo è ottenere una rappresentazione autentica e trasparente, rispettando le caratteristiche timbriche e dinamiche dello strumento o della voce ripresa. La vasta gamma di modelli permette di scegliere la soluzione più appropriata per ogni strumento o voce, offrendo risultati coerenti con la visione artistica e tecnica del progetto, senza alterare le caratteristiche originali della performance.

Scheda Tecnica


Monitor Audio

  • Neumann KH 120 + KH 750 DSP
  • Yamaha NS40 + HS10W

Softwares

  • Pro Tools 2024
  • Cubase 10 Pro

Console

  • AMEK MOZART 56 RN
  • 32 x Rupert Neve MZ15 modules
  • 20 x Amek MZ11 modules
  • 4 x Amek MZ12 stereo modules

Interfacce Audio

  • Antelope Audio ORION 32

Registratore a nastro

  • Otari MX80 (24 canali/2″)

Monitoraggio Cuffie

  • Behringer Powerplay PM 16-1
  • Behringer Powerplay PM 16-M (x6)
  • Sennheiser HD300 Pro (x10)

Tastiere & Synth

  • Studiologic SL88 Studio
  • Sequential PROPHET 5
  • Fender RHODES SeventyThree


Microfoni

  • Neumann U47 FET
  • Neumann U67 (x2)
  • Neumann U87 (x2)
  • Neumann TLM 103 (x2)
  • Neumann KM184 (x2)
  • Sennheiser MD421 (x6)
  • Sennheiser MD441 (x4)
  • Sennheiser E604 (x5)
  • Sennheiser E609 (x2)
  • Sennheiser E602
  • AKG C414 XLII (x3)
  • Shure Beta 58
  • Shure SM58
  • Shure Unisphere 565 (Vintage)
  • Shure Beta 52 (x2)
  • Shure SM81
  • Shure PG81 (x3)
  • Shure SM57 (x7)
  • Audio-Technica ATM25
  • Audio-Technica ATM23HE
  • AKG D112
  • Rode NT1000 (x3)
  • Sontronics Omega (x2)
  • Shure SM137 (x2)
  • Beyerdynamic M201
  • T. Bone RB 500 (x2)

Cerchi un sound di qualità?